

Le cause del pucker maculare
Il ruolo del distacco del vitreo
Tra le cause del pucker maculare c’è il distacco posteriore del vitreo, il fluido trasparente e gelatinoso che riempie l’occhio e la retina. A causa del normale invecchiamento il vitreo può ispessirsi e raggrinzirsi, fino a formare un tessuto cicatriziale-fibroso che contrae la retina. La conseguenza di questo processo è appunto la formazione del pucker maculare.
Tutti i sintomi
Qual è la spia del pucker maculare?
Il sintomo più frequente del pucker maculare consiste nel vedere le linee dritte come storte o interrotte (metamorfopsie). Esistono vari gradi di pucker maculare: nella maggior parte dei casi la patologia è lieve e le conseguenze per la vista sono nulle, ma in altri casi il quadro è più grave e la riduzione visiva è significativa. In questi casi diventa quindi necessario un intervento chirurgico.
Diagnosi
L’esame del fondo oculare, l’OCT e la Fundus Camera
La diagnosi si formula grazie all’esame del fondo oculare. Ci sono però alcune forme di pucker difficili da evidenziare con questo esame: in caso di necessità si può ricorrere alla Tomografia Assiale Computerizzata (OCT) del Segmento Posteriore, un esame non invasivo che scansiona la retina con il laser e ne evidenzia tutti gli strati. La Fotografia Digitale del Segmento Posteriore, infine, aiuta a fotografare il quadro completo.
Terapia
La vitrectomia: l’intervento che risolve il pucker maculare in modo definitivo
I pucker maculari che non compromettono la vista si possono monitorare nel tempo senza il bisogno di intervento chirurgico. I casi più avanzati invece richiedono un intervento di vitrectomia mininvasiva con la quale si rimuove la membrana epiretinica con la manovra del “peeling,” cioè la pelatura della membrana dal piano della retina. Al termine dell’intervento, se necessario, l’occhio può essere tamponato con aria o gas; il paziente, invece, dovrà posizionare la testa in un certo modo per qualche ora al giorno in modo da stabilizzare gli effetti dell’intervento.
Allevia i sintomi del pucker maculare con un intervento mirato
Richiedi subito un appuntamento
Il pucker maculare può dare problemi alla vista molto fastidiosi. È una patologia legata all’invecchiamento, e non si può prevenire. Quello che puoi fare, però, è evitare che peggiori. Vieni nel nostro centro oculistico: sarai sottoposto subito a una visita per formulare una diagnosi del tuo problema e intervenire di conseguenza.
Prenota una visita