Gonioscopia
Malattia/intervento di riferimento: Glaucoma
La gonioscopia è un esame che serve a misurare lo spazio compreso tra l’iride e la cornea. Non è una procedura dolorosa, ma un esame veloce che al limite può essere considerato fastidioso per il senso di abbagliamento.
Come si svolge?
Dopo aver istillato qualche goccia di anestetico, si appoggia sull’occhio una lente particolare coperta da una sostanza viscosa (idrossimetilcellulosa).
Il paziente sta col mento e la fronte poggiati su un microscopio chiamato lampada a fessura. Le immagini possono essere fotografate con la fotografia digitale del segmento anteriore.